top of page
spennellata (9).png

RACCONTI E FAVOLE IN BISACCIA

Narrazioni itineranti e musica dal vivo in compagnia di Luisa e Michela, le nostre asine.

RQSR2300.JPG

Nei borghi storici o immersi nella Natura, ovunque ci portino i passi lenti e cadenzati degli asini, riscopriremo l’antica tradizione del radunarsi intorno a una musica, un racconto, realistico o fantastico, ricollegandoci a un tempo non troppo lontano quando ci si radunava intorno al fuoco la sera.

Gli asini sono animali speciali, da sempre hanno accompagnato l’uomo in lavori faticosi e poderose conquiste, ma oggi soprattutto ci accompagnano alla scoperta della nostra storia, 
in gran parte racchiusa nella civiltà contadina, e ci fanno entrare in piccoli mondi introspettivi generando leggerezza e benessere.

_DSC8439.JPG
_DSC8351.JPG

Accompagnati da musica e
narrazione riscopriremo l’antica tradizione del racconto, quello a volte realistico ma spesso arricchito dalla fantasia, che si trasmetteva in un tempo non troppo lontano intorno ad un fuoco la sera.

_DSC8437.JPG
_DSC7254.jpg
spennellata.png

“Il silenzio non esiste. Più tu stai zitto, più aumentano le voci del mondo, il vento, la pioggia, gli animali. Tutto è narrazione. Solo che non sempre ci si accorge di questo racconto.”


-Giovanni Lindo Ferretti-

spennellata.png

Associazione Sportiva Dilettantistica "LIBERI E SELVAGGI"
 
Via Padre Pietro Leoni, 24 - 47010 Premilcuore (FC)
Emilia Romagna - Italia
e-mail: asdliberieselvaggi@gmail.com - Cell: 333-4746975 - 334-3212098
PEC: liberieselvaggi@legalmail.it - cod.fisc. 92090230407

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

©2020 di Liberi e Selvaggi.

Creato da Valentina Panettieri

bottom of page